manomettere.noblogs.org

  • Chi siamo
  • Contatti
Illustration of a bird flying.
  • Una specie di presentazione

    Un’idea di “Chi siamo” in versione light. È in atto da qualche mese, partendo da Emilia e Toscana, un confronto tra Hacker e Contadine sullo scambio dei rispettivi saperi e delle modalità di approccio a temi comuni quali la transizione ecologica, la critica alla tecnologia come soluzione imposta dall’alto, il divario tra la realtà rurale […]

    Gennaio 23, 2023
  • Una specie di promemoria: cosa facciamo?

    Qualche appunto provvisorio per averlo a portata di mano in condivisione. (*) qui si apre una tema ampio che conivolge ambiti molteplici (tecnologici, etici, …) idealmente da qui a là e oltre

    Gennaio 19, 2023
  • Documentazioni appropriate – o come ri-appropriarci collettivamente di tecnologie utili

    Volevamo lasciare qui traccia di come abbiamo proceduto fin’ora a documentare esempi di tecnologie riappropriate, accrocchi, processi di autodeterminazione tecnologica che connettono le agroecologie contadine con approcci informatici hacker consapevoli di manomissione. Prendiamo ad esempio quanto fatto per Umbertino, la trebbiatrice auto-costruita da Mocho, Slowduck e Crosta, tra Formello (campagna a Nord di Roma) e […]

    Gennaio 11, 2023
  • “Umbertino” – piccola trebbiatrice a motore elettrico per cereali, autocostruita

    Inauguriamo le nostre documentazioni di accrocchi contadini con una scheda tecnica di “Umbertino”, una trebbiatrice auto-costruita da una combriccola di smanettonə che si auto-producono un po’ di grano e farro nell’orto sotto casa, nelle campagne a nord di Roma. Ringraziamo Mocho e Crosta per avercela presentata, e Maglia per i disegni. 1. Questa tecnologia si […]

    Dicembre 13, 2022
  • Dialogo tra una hacker e una contadina

    di Cristina Carnevali, Germana Fratello, e Mimmo Perrotta Il movimento hacker radicale e il movimento per l’agricoltura contadina hanno molti aspetti in comune; approfondire queste analogie può essere utile sia per comprendere meglio cosa vuol dire hacking, sia per immaginare quali tipi di strumenti gli hacker possono costruire per e con gli altri movimenti sociali. […]

    Dicembre 13, 2022
  • Famo un pad? Sì, ma dove?

    Famo un pad? Sì, ma dove?

    Per fare report e scritture collaborative usiamo spesso servizi autogestiti di compagn+; alcuni usano un software chiamato Etherpad, altri usano CryptPad, altri forniscono entrambi questi strumenti. Cryptpad è un intera “suite office collaborativa online orientata alla privacy”, mentre Etherpad gestisce solamente documenti di testo. Proviamo a partire dalle robe più basiche. Come funziona Etherpad Sul […]

    Dicembre 8, 2022
  • Come Meta punta a dominare il settore agricolo Indiano

    Come Meta punta a dominare il settore agricolo Indiano

    Fonte: https://netzpolitik.org/2022/series-on-digital-colonialism-how-meta-aims-to-dominate-indias-agriculture-sector/ Author: Satyajeet Malik Tradotto da: Reve Facebook ha stretto un accordo con la più grande società indiana, Reliance Industries, nel tentativo di monopolizzare l’intera catena di approvigionamento alimentare in India. Questo accordo potrebbe mettere a rischio la sicurezza alimentare di oltre 820 milioni di persone. Mukesh Ambani è un uomo che un tempo […]

    Dicembre 8, 2022
  • Schede tecniche di tecnologie o processi: tecnologiaslocales.org

    Schede tecniche di tecnologie o processi: tecnologiaslocales.org

    Segnaliamo come interessante l’approccio di questo gruppo di lavoro Cileno: https://tecnologiaslocales.org/tecnologias/sistema-de-reutilizacion-de-aguas-grises-domiciliarias Ci piace la via di mezzo trovata tra delle schede tecniche molto dettagliate ma poi difficili da leggere e degli appunti che non bastano per descrivere un macchinario o un processo in tutte le sue dimensioni. NOMBRE TECNOLOGÍA Sistema de reutilización de aguas grises […]

    Dicembre 7, 2022
  • Da tecnologie appropriate a tecnologie ri-appropriate

    Da tecnologie appropriate a tecnologie ri-appropriate

    Fonte: https://sobtec.gitbooks.io/sobtec2/content/en/ Author: Elleflâne, 2017 Tradotto da: https://hacklabbo.indivia.net– L’aumento degli investimenti nello sviluppo tecnologico comporta che molta della tecnologia che usiamo oggi sia un bene commerciale. L’acquisizione e il trasferimento della conoscenza tecnologica smettono di essere un processo informale legato al bene comune. Al contrario, diventano oggetto di leggi e interessi di mercato, come patenti […]

    Dicembre 7, 2022

manomettere.noblogs.org

Proudly powered by Plan R* and WordPress